C'è un opportunità per tutti nel mondo del lavoro.

Lavoriamo per consentire alle persone portatrici di disabilità e/o con fragilità sociale di entrare a far parte del mondo lavorativo.

COS'È

LA COOPERATIVA

ANCHE PER TE?

“Anche per te” è una cooperativa che nasce a Corbiolo di Bosco Chiesanuova (VR) con l’obiettivo di consentire alle persone portatrici di disabilità e/o con fragilità sociale, di entrare a far parte del mondo lavorativo.

Questo progetto ha l’obiettivo
di favorire il loro empowerment ed uno stile di vita caratterizzato da un buon grado di autonomia che permetta all’individuo di vivere nel miglior modo possibile nel proprio contesto di vita.

A CHI

CI RIVOLGIAMO

I destinatari di questa realtà sono principalmente persone del territorio della Lessinia e dell’Alta Valpantena che attualmente sono prive di un’occupazione lavorativa.

Al fine di rendere possibile questo progetto la cooperativa “Anche per Te” attua una collaborazione costruttiva con: i servizi sociali comunali per venire a conoscenza delle risorse del territorio, il Collocamento Mirato della Provincia di Verona per l’inserimento degli invalidi civili (LN. 68) e con il SIL (Servizio Integrazione Lavorativa) per l’inserimento delle persone con disabilità dell’Aulss 9 Scaligera.

Mettiamoci in contatto

Compila il form ed inviaci la tua richiesta

LE ATTIVITA'

CHE PROPONIAMO

Progettazione, realizzazione e manutenzione di spazi verdi, parchi, impianti sportivi

Facchinaggio, traslochi, trasporto materiali

Lavori di assemblaggio relativi a prodotti di carpenteria, falegnameria, materiale elettrico

Gestione di trasporti, sia proprio che in concessione

Attività di pulizie in generale di tipo sia civile che industriale

Lavori di sanificazione, disinfestazione e derattizzazione di ambienti sia civili che industriali

Attività di raccolta, trasporto e smaltimento di qualsiasi genere di rifiuto, compresa la gestione di isole ecologiche

Lavori di ripristino e bonifica ambientale

Attività di sensibilizzazione e animazione della comunità locale all’attenzione e all’accoglienza delle persone in stato di bisogno

Attività di promozione e rivendicazione dell’impegno, dell’istruzione delle persone deboli e svantaggiate e di affermazione dei loro diritti

Promuovere la formazione del volontariato coordinandone su richiesta le attività

Operare nell’ambito della Salute Mentale dell’adulto, con servizi alla persona per la cura e la prevenzione dei disturbi psichici e psichiatrici con l’obiettivo di favorirne il reinserimento nella società

INVESTIRE

SUL TERRITORIO

E SUL SOCIALE

“Anche per Te” è un progetto che permette ai Comuni della Lessinia di investire su quel target di persone che vivono in una condizione di forte fragilità e a rischio marginalità che, se non adeguatamente tutelate, rischiano di essere sempre più povere ed isolate.

INCLUSIONE

CON IL WELFARE GENERATIVO

Reinserendole nel mercato del lavoro attraverso questa cooperativa è possibile permettere loro di raggiungere un buon grado di autonomia e una condizione sociale di maggiore inclusione.

La Cooperativa “Anche per Te” opera per attivare interventi seguendo i principi del welfare generativo, ovvero quello che è in grado di rigenerare le risorse già disponibili, responsabilizzando le persone che ricevono aiuto, al fine di aumentare il rendimento degli interventi delle politiche sociali a beneficio dell’intera collettività.

AIUTARE

PER UN BENEFICIO

RECIPROCO

Lavorando in quest’ottica, quindi, le persone più fragili, beneficiarie di aiuti comunali, possono rigenerare gli aiuti ricevuti in termini di servizi per la comunità.

Di conseguenza gli enti locali hanno un risparmio rispetto all’utilizzo esclusivo di politiche passive. In questo modo il Comune non si trova solamente ad elargire fondi per l’aiuto del singolo ma, affidando alcuni lavori alla cooperativa, può permette l’assunzione dell’utente ed il denaro precedentemente destinato esclusivamente al sociale, potrebbe garantire anche servizi a favore del territorio.

UN'AZIONE

SU TRE LIVELLI

L'empowerment dell'individuo

La creazione di una rete sociale sempre più solida

Il miglioramento dei servizi comunali

LAVORO

E DESTINATARI

Attraverso il lavoro la cooperativa intende perseguire il rispetto delle regole e dei ritmi, l’apprendimento di mansioni e di nuove competenze attraverso la formazione e l’esperienza sul campo, il sostegno reciproco e la condivisione delle responsabilità, la valorizzazione delle singole capacità per permettere all’individuo svantaggiato di acquisire un maggior grado di autonomia e di costruire un’immagine positiva di sé sia a livello lavorativo sia personale.

SICUREZZA

RISPETTO

INCLUSIONE

I luoghi di lavoro promossi da “Anche per Te”, infatti, permettono al lavoratore di operare in sicurezza garantendo interventi affidabili e puntuali.

La sicurezza per noi ha anche un’altra accezione, ovvero, mirando, come sopracitato, a dare un’autonomia economica alla persona.

Anche per Te” ha come scopo quello di aiutare la persona ad acquisire competenze che garantiscano il rispetto reciproco sia tra pari che tra superiori, ma anche relativamente all’ambiente circostante nel quale vive ed opera.

MERCATO

INCLUSIVO

In conclusione, un ultimo concetto fondamentale è quello di inclusione

Il nostro intento, infatti, è quello di promuovere l’attività lavorativa per tutte quelle persone che altrimenti rischierebbero di essere escluse o a rischio esclusione dal mondo del lavoro garantendogli la possibilità di avere un adeguato posizionamento sul mercato.

VANTAGGI

PER LE AZIENDE

L’aspetto più rilevante per le aziende che decidono di collaborare con la Cooperativa “Anche per Te” riguarda la territorialità.

Ogni azienda, infatti, è collocata all’interno di un territorio che ha un contesto sociale specifico, il quale le garantisce dei clienti e dei benefici.

Scegliendo di inserire all’interno della propria realtà i dipendenti della Cooperativa, le aziende hanno l’occasione concreta di aiutare il contesto territoriale nel quale operano, nonché di beneficiarne in termine di benessere dei potenziali clienti e dipendenti.

Scarica il Bilancio Sociale 2023

ANCHE PER TE
SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
Via del Mercato 12
37021 Bosco Chiesanuova (VR)

C.F. e P.IVA 04109920233
ancheperte@pec.it
coopancheperte@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy